Stai cercando un Master che ti permetta di formarti sia sulle hard che sulle soft skills in un unico percorso?

Bene, oggi ti mostreremo come in 116 ore avrai tutti gli strumenti per farlo con la metodologia Thool Master.

Cosa distingue il metodo Thool Master?

Le caratteristiche principali che rendono unico il metodo Thool Master nel panorama dell’offerta formativa in modalità Executive sono:

Unire alla componente tecnica che porta al conseguimento del diploma di Master, la componente attitudinale con dei moduli dedicati, tenendo in considerazione le differenti necessità di crescita e sviluppo di ciascuno discente, tutto in un unico percorso di Master.

Inoltre, la sua capacità di essere sartoriale.

Ogni partecipante ha esigenze ed obbiettivi diversi ed è per questo motivo che siamo gli unici a prevedere tre differenti piani di studi:

  • Talent Master: per i discenti neolaureati
  • Change Master: per i professionisti che sentono la necessità di un cambiamento lavorativo
  • Corporate Master: per tutti i professionisti che in maniera autonoma intendono investire nella formazione per specializzarsi o per quelle aziende che intendono sponsorizzare i loro dipendenti favorendo una duplice formazione: tecnica ed attitudinale.

Vediamo nello specifico cosa comprende la Metodologia Thool Master

la metodologia Thool Master

Grazie all’esperienza decennale nel settore della formazione e della consulenza di carriera, abbiamo rilevato che la sola formazione sulla componente tecnica non è sufficiente a raggiungere l’obiettivo di cambiare lavoro.

Ecco come la metodologia Thool Master si pone l’obiettivo di renderti un professionista consapevole, autonomo e protagonista del tuo cambiamento.

La metodologia Thool Master prevede un lavoro combinato su 3 punti chiave:

  • 1°- parte componente tecnica: Conseguire un diploma tramite un master a taglio pratico
  • 2°- parte componente attitudinale: Lavorare sulle proprie competenze (hard e soft skill)
  • 3°- parte strumenti per la ricerca attiva: Apprendere un corretto metodo per la ricerca lavorativa

1°- parte componente tecnica: conseguire un diploma tramite un master a taglio pratico – 104 ore

Decine sono i Master nel panorama formativo nazionale.

La distinzione classica è tra quelli Universitari e quelli Executive, erogati da enti privati. Possono essere in modalità online, ibridi, in presenza.

Noi abbiamo deciso di far parte di quei Master che erogano una formazione a taglio pratico esperienziale in modalità online.

“Ma come è possibile fare un Master a taglio pratico online?”

Abbiamo riunito nella nostra Faculty professionisti del settore, team di Manager della nuova generazione aziendale provenienti da ruoli specifici, che tengono le lezioni in modalità pratica e di gruppo, legati alla singola area di riferimento del modulo trattato.

L’approccio didattico pratico esperienziale e il continuo scambio di valore tra i partecipanti completano il quadro di un Master caratterizzato da innovazione ed eccellenza.

Oltre al passaggio di Hard skills – competenze tecniche, la Metodologia Thool Master include la produzione di un elaborato su di un caso studio in itinere al percorso.

2°- parte componente attitudinale: Lavorare sulle proprie competenze (hard e soft skill) – 12 ore

La Metodologia Thool Master, come vi avevamo anticipato, si pone l’obiettivo di allenarti anche sulle soft skill – competenze attitudinali.

Per fare ciò, abbiamo reso moduli del Master una piccola parte della consulenza di carriera.

Questa sezione si sviluppa in 3 macroaree affidate ad esperti Career Consultant che avranno il compito di allenare e testare le tue soft skill al fine di renderti più̀ consapevole relativamente ai tuoi obbiettivi professionali, ma soprattutto più̀ forte nelle sfide lavorative quotidiane.

Il Metodo Thool Master si pone l’obiettivo di renderti consapevole del tuo personale obiettivo professionale di crescita e renderti autonomo nella redazione dei tuoi strumenti di self marketing per affrontare al meglio candidature ed iter selettivi.

3°- parte strumenti per la ricerca attiva: Apprendere un corretto metodo per la ricerca lavorativa

Sei tu il protagonista del tuo cambiamento!

Arrivato a questo punto, avrai conseguito un diploma di Master nel tuo ettore e ruolo specifico, ampliando e potenziando tutte le tue hard skills – competenze tecniche.

Avrai identificato le tue soft skills distintive, definito il tuo obiettivo professionale e saprai quali sono i prossimi step per raggiungerlo. Saprai utilizzare tutti i tool per rendere il processo di self marketing e di personal branding quanto più efficace e focalizzato.

Abbiamo detto che cambiare o cercare lavoro è un “lavoro al tempo stesso”, e così effettivamente è, ci vuole un progetto, ci vuole organizzazione e cura del network.

In quest’ultima parte imparerai ad essere performante nei colloqui, viverli con serenità, orientandoti alla ricerca proattiva di opportunità lavorative in linea con le tue aspettative professionali.

“Com’è possibile tutto questo in 116 ore?”

Attraverso la Metodologia Thool Master, puoi raggiungere tutti gli step per affrontare il cambiamento lavorativo o il tuo primo inserimento:

  • conseguire un diploma di master a taglio pratico
  • Lavorare sulle tue competenze (hard e soft skills)
  • Apprendere un corretto metodo per la ricerca lavorativa

Tutto in un unico Master, con un team a te dedicato che ti supporterà in questa delicata fase di cambiamento sia in maniera individuale che di gruppo.

Adesso tocca a te,

Se decidi di affidarti alla Metodologia Thool,

Scrivici a [email protected]. inviandoci il curriculum, potrai prenotare un colloquio di orientamento gratuito.

Metodologia Thool Master: Formazione Tecnica, Formazione Attitudinale e placement
Metodologia Thool Master: Formazione Tecnica, Formazione Attitudinale e placement

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *